LA SIGNORA IN GIALLO (MURDER SHE WROTE)
Nazionalità: Stati Uniti - Anni di produzione: 1984-1996 - Genere: giallo - Numero stagioni: 12 - Numero episodi: 264 (+ 4 film per la TV prodotti dal 1997 al 2003) - Durata episodi: 45 min.
Dopo la morte del marito Frank, l'insegnante di inglese Jessica Fletcher trova conforto scrivendo un romanzo giallo che però tiene chiuso in un cassetto nella sua casa di Cabot Cove, non osando mostrarlo a nessuno. Il suo nipote preferito, Grady, pensando di farle una gradita sorpresa porta il manoscritto alla casa editrice per cui lavora. E' l'inizio di un successo inatteso e clamoroso: in poche settimane il libro, dal titolo "Il cadavere ballò a mezzanotte", balza in vetta alle classifiche di vendita e per Jessica Beatrice Fletcher comincia una carriera folgorante. Grazie al suo intuito e alla sua esperienza di scrittrice, la "signora in giallo" aiuterà la polizia a fare luce su un'infinità di delitti.
STAGIONE 10 (1993-1994)
Serie
creata da Peter S. Fischer, Richard Levinson &
William Link
-
Una produzione
Universal Television
-
Prodotto da Robert
F. O'Neill, Douglas Benton, Todd London, Peter Shaw, Robert Swanson,
Robert Van Scoyck
-
Produttori esecutivi
Angela Lansbury, Richard Levinson, David Shaw
-
Musica della sigla
John Addison
-
Musiche
Bruce Babcock, David Bell, Richard Markowitz, Lance Rubin, Jeff
Sturges, Jonathan Tunick
Con
Angela Lansbury (Jessica B.
Fletcher)

199.
A DEATH IN HONG KONG (LA CASA
DI DUNBAR)
Scritto
da Laurence Heath
- Diretto da Vincent McEveety
Trasmesso
per la prima volta il 12 settembre 1993
Con
Teri Austin (Louise Walton),
Barrie Ingham (Brian
Dunbar), Dustin Nguyen (David
Kuan), France Nuyen (Emma
Soong Dunbar), Soon-Tek Oh (Kai
Kuan), James Sutorius (Mark
Tower), David Warner (Ispettore
McLaughlin), Vivian Wu (April
Dunbar) e
con Calvin Jung, Raymond Ma, Jen Sung
Outerbridge

Durante
un soggiorno a Hong Kong, la Signora Fletcher assiste al rapimento
della sua ospite, Emma Soong Dunbar. Avverte subito la polizia, ma
l'Ispettore McLaughlin non è affatto impressionato, dichiara che
simili avvenimenti sono frequenti in quella città e consiglia a
Jessica di tornare a casa Dunbar per aspettare il ritorno della donna
rapita. Sconcertata, Jessica ritorna alla lussuosa villa di Brian
Dunbar e scopre che l'ispettore aveva ragione: Emma è già lì ad
attenderla, pronta a prepararsi per il banchetto della serata.
Durante il ricevimento però Brian Dunbar si accascia sulla sua
sedia, dopo aver assaggiato un rarissimo piatto tradizionale...

200.
FOR WHOM THE BELL TOLLS (QUEL
BAR AL "65")
Scritto
da Donald Ross
- Diretto da Anthony Shaw
Trasmesso
per la prima volta il 26 settembre 1993
Con
Ray Abruzzo (Mike LaRocca),
Barbara Babcock (Carol
Collins), Jeff Conaway (Nolan
Walsh), Herbert Edelman (Tenente
Artie Gelber), Hallie Foote (Margaret
Johnson), Lela Ivey (l'infermiera),
Kevin Kilner (Eugene
Gillrich), Robert Pine (Walter
Gillrich), Susan Walters (Lee
Gillrich) e
con Leonard Lightfoot, Alex Courtney, Wendy
Hoffman, Jodi Russell, Alexander Folk, Lisa Dinkins, John Dennis

La
società dei fratelli Gillrich ha intenzione di demolire alcuni
palazzi antichi di New York per costruire un nuovo grattacielo.
Mentre Walter Gillrich sembra più disposto a trattare con il comitato che si
oppone alla demolizione, Eugene non vuole sentire ragioni. Fra coloro
che vogliono salvare l'edificio posto al numero 65, un palazzo
storico che ospitò alcuni personaggi famosi fra cui Hemingway, c'è
anche Jessica Fletcher. Uno dei due fratelli viene trovato morto nel
suo ufficio. Stranamente si tratta del mite Walter, ma la polizia
sospetta che si sia trattato di un errore e che l'assassino volesse
uccidere Eugene. Jessica però non è dello stesso parere…
- Jeff
Conaway sarà Zack Allan, un uomo della sicurezza in "Babylon
5".

201.
THE LEGACY OF BORBEY HOUSE (IL
SEGRETO DI BORBEY HOUSE)
Scritto
da Danna Doyle, Debbie Smith
- Diretto da Walter Grauman
Trasmesso
per la prima volta il 3 ottobre 1993
Con
David Birney (Lawrence
Baker), Roy Dotrice (Dottor
Sorenson), Richard Gilliland (Charles
Weatherly), Gary Hershberger (Dave
Perrin), Judith Jones (Molly
Holt), Ron Masak (Sceriffo
Mort Metzger), Christopher Neame (Peter
Jatich), Lawrence Pressman (Philip
Holt), Madlyn Ruhe (Jean
O'Neill), William Windom (Dottor
Seth Hazlitt) e
con Barbara Townsend, Donnie Jeffcoat, Susan
Christy, Richard Jamison, Steve Jackson

Lawrence
Baker si è trasferito a Cabot Cove, acquistando la vittoriana Borbey
House e le impegnative ristrutturazioni causano diverse difficoltà
alla Signora Fletcher, tornata proprio per rimettere in sesto la sua
casa. Strane voci circolano sulla famiglia Borbey e anche sul nuovo
proprietario Baker. Nessuno l'ha mai visto in paese prima del
tramonto e nella sua casa non ci sono specchi: abitudini da vampiro
secondo lo Sceriffo Metzger, ma il Dottor Hazlitt non prende sul
serio queste sciocche superstizioni, neppure quando Baker viene
trovato morto nella sua lugubre casa nell'unico modo in cui si dice
possano essere uccisi i vampiri, con un paletto di legno conficcato
nel cuore...

202.
THE PHANTOM KILLER (I SIGARI
DEL SIGNOR MANNION)
Scritto
da Tom Sawyer
- Diretto da Anthony Shaw
Trasmesso
per la prima volta il 24 ottobre 1993
Con
Vanessa Angel (Kathryn
Scofield), Christian Bocher (David),
Herbert Edelman (Tenente
Artie Gelber), Janet Julian
(Ellen Harper), David Kriegel (Ben
Forman), Jack Laufer (Carter
Drummond), Reiner Schoene (Hans
Dietrich), Alan Thicke (Harrison
M. Kane), Scott Valentine (Dean
Richards), Emily Warfield (Abby
Peters) e
con Leonard Lightfoot, Mark Barriere

Jessica
rilascia un'intervista a Ben Forman, un giovane giornalista timido e
impacciato, sostenuto dal suo agente, il Signor Mannion, che crede in
lui e gli procura molti articoli e interviste. Forman ha anche
scritto una sceneggiatura e il produttore Harrison Kane sta tastando
il terreno per venderla. Jessica però mette in guardia Forman perché
ha avuto una brutta esperienza con Kane, che l'anno prima aveva
venduto un suo romanzo a una casa cinematografica senza averne
acquisito i diritti. Quando Kane viene trovato ucciso nella sua vasca
da bagno, è proprio Forman a essere accusato di omicidio, ma Jessica
è convinta della sua innocenza...

203.
A VIRTUAL MURDER (OMICIDIO A
HASTING ROCK)
Scritto
da Carlton Hollander
- Diretto da Lee Smith
Trasmesso
per la prima volta il 31 ottobre 1993
Con
Julia Campbell (Sharon
Baskin), Kate McNeil (Kate
Walden), Allan Miller (John
Crowley), Phil Morris (David
Salt), Shawn Phelan (Alex
Hooper), Thomas Ryan (Dan
Porter), Kevin Sorbo (Michael
Burke), William Windom (Dottor
Seth Hazlitt), Richard Yñiguez (Sergente
Delcanto), Ramy Zada (James
Lindstrom) e
con Sherman Augustus, Danny Woodburn, Arthur
Conan, Wayne Bolton, Shoshana Henry, Heaven Brooke

Un
videogioco che usa la realtà virtuale, intitolato "Assassinio a
Hasting Rock", è stato tratto da una storia della Signora
Fletcher, che ora vola a Silicon Valley per l'ultimo test prima del
lancio sul mercato. Purtroppo il programma presenta alcuni problemi
che costringono Jessica a una parziale riscrittura della trama e i
tecnici a un tour de force per riuscire a correggere gli errori prima
della festa di presentazione. Finalmente tutto viene sistemato e il
ricevimento è al suo culmine. I possibili acquirenti vengono
invitati a entrare nelle salette della realtà virtuale, ma quando le
porte si aprono si scopre che uno dei programmatori, il genio che ha
dato il via a questa avventura, è stato ucciso...

204.
BLOODINESS (UN AUTENTICO
PUROSANGUE)
Scritto
da Robert Hamner
- Da una storia di Michael Berlin, Eric
Estrin
- Diretto da Don Mischer
Trasmesso
per la prima volta il 7 novembre 1993
Con
Amy Dolenz (Tracy Noble),
Blake Gibbons (Sceriffo
Benson), Tippy Hedren (Catherine
Noble), Stephen Macht (Lloyd
Mentone), Don Murray
(Wally Hampton), Sean O'Bryan (Paul
Hampton), Mickey Rooney (Matt
Cleveland), Shawnee Smith (Jill
Cleveland), Don Swayze (Gus)
e
con Scott N. Stevens, Frank Farmer, Dave
Powledge

L'ultimo
romanzo di Jessica Fletcher sarà ambientato nel mondo delle corse
dei cavalli e quindi accetta l'invito di Matt Cleveland, allenatore
delle scuderie Hampton. La figlia di Matt, Jill, sta allenando un
vero campione, Swift Prince, e dalla sua vittoria dipende la
sopravvivenza delle scuderie. Una sera Matt sorprende qualcuno
intenzionato a drogare il cavallo. Se fosse riuscito nel suo intento,
Swift Prince non avrebbe potuto partecipare alla corsa e Matt è
deciso a scoprire chi vuole rovinarlo. Durante le sue ricerche scopre
qualcosa di losco, ma prima di riuscire a comunicarlo a Jessica viene
ucciso…
- Tre
famosi attori di Hollywood compaiono in questo episodio: Don Murray,
che affiancò la splendida Marilyn Monroe in "Fermata
d'autobus", Tippy Hedren, la protagonista de "Gli uccelli" e di "Marnie" di Alfred Hitchcock, e Mickey Rooney, protagonista di innumerevoli
film.

205.
A KILLING IN CORK (LA PIPA DEL
GANCANAGH)
Scritto
da Bruce Lansbury
- Diretto da Anthony Shaw
Trasmesso
per la prima volta il 21 novembre 1993
Con
Wendy Benson (Siobhan
Kennedy), Gordon Currie (Sean
Griffith), Dakin Matthews (Dennis
Moylan), Fionnula Flanagan (Fiona
Delaney Griffith), Gerald S. O'Loughlin (Padre
Timothy), Cyril O'Reilly (Patrick
Griffith), Donnelly Rhodes (William
Mahaffy), Andrew Robinson (Ambrose
Griffith), Mark Rolston (Sergente
Terence Boyle), Bridget Wilson (Emily
Griffith) e
con Michael Connors, Lee Magnuson, Udana
Power

Da
quando è morto il marito di Fiona Griffith, l'azienda di famiglia
gestita dal figlio Sean si trova in cattive acque. Questa è la
situazione che si presenta a Jessica quando arriva in Irlanda a
trovare la sua amica Fiona. Un cugino, Ambrose, ha grandi ambizioni e
si fa avanti per rilevare la ditta. Sembra che non ci sia altra
scelta se non vendere, ma una sera si fa vivo Patrick, l'altro figlio
di Fiona sparito dieci anni prima, che prende in mano la situazione e
afferma che preferirebbe vedere Ambrose morto, piuttosto che cedergli
l'azienda. E' ovvio che quando Ambrose viene trovato ucciso nella
chiesa del paese, è Patrick il primo a essere sospettato…
- Andrew
Robinson, il cugino Ambrose Griffith, aveva appena iniziato a vestire
i panni di Garak in "Star Trek - Deep Space Nine".

206.
LOVE AND HATE IN CABOT COVE (CHI
HA SPARATO ALLO SCERIFFO?)
Scritto
da Robert Van Scoyck
- Diretto da Anthony Shaw
Trasmesso
per la prima volta il 28 novembre 1993
Con
Richard Beymer (Lou
Caremidi), Matthew Flint (Vice
Sceriffo Ethan Loomis), Wings Hauser (Samuel
Bennett), Ron Masak (Sceriffo
Mort Metzger), Carrie Snodgrass (Irene
MacInoy), Adam Trese (Ted
MacInoy), Liz Vassey (Candice
Bennett), William Windom (Dottor
Seth Hazlitt), Penelope Windust (Laura
Bennett) e
con Louis Herthum, David Stenstrom, Jayson
Kane, Rick Scarry, Trent Dolan, James Willett

Negli
ultimi tempi lo Sceriffo Mort Metzger riceve lettere anonime cariche
di minacce e una sera qualcuno tenta di ucciderlo sparandogli.
Metzger è convinto che il mandante sia Lou Caremidi, proprietario di
un ristorante a Cabot Cove e direttore di una bisca clandestina che,
nonostante le ripetute perquisizioni, Metzger non è mai riuscito a
far chiudere. Ad aiutarlo nelle indagini giunge Jessica Fletcher, a
Cabot Cove per discutere con il suo commercialista Samuel Bennett,
della sua situazione finanziaria. Pare infatti che negli ultimi tempi
il suo patrimonio sia stato gestito male, come se Bennett, dopo avere
incassato gli assegni, non avesse effettuato i pagamenti convenuti,
ma si fosse intascato il denaro...

207.
MURDER AT A DISCOUNT (IL
LATITANTE)
Scritto
a Rick Mittleman
- Diretto da Walter Grauman
Trasmesso
per la prima volta il 5 dicembre 1993
Trasmesso
per la prima volta in Italia su RAI 1 il 13 novembre 1995
Con
Sam Anderson (Neil Fraser),
Herbert Edelman (Tenente
Artie Gilber), John Enos (Rick
Konig), Morgan Fairchild (Iris
Novaro), Spencer Garrett (Frank),
Bruce Gray (Ted Hartley),
Elaine Joyce (Lillian
Conway), Julianna Margulies (Rachel
Novaro), George Segal (Daffy
Dave Navaro), Sandy Ward (Norman
Trent) e
con Leonard Lightfoot, John Alsopp, John
Petlock, James Daughton, Darnell Harrison, Robert Rigamonti, Jenny
Burgess, Sylvia Sage Lane

Jessica
deve rimandare le vacanze a Maui a causa di una citazione in
tribunale da parte di un certo Dave Novaro. L'uomo sostiene che la
trama de "Il latitante", l'ultimo libro della Signora
Fletcher, contiene vari riferimenti all'assassinio di sua moglie,
avvenuto cinque anni prima. All'epoca Novaro venne accusato
dell'omicidio, ma fu poi dichiarato innocente. Nel romanzo di
Jessica, al contrario, il marito è colpevole. Novaro sostiene che
questa situazione gli sta causando un grave danno finanziario e
morale e chiede dieci milioni di dollari di indennizzo. Le analogie
fra il romanzo e il reale omicidio sono davvero molte, ma Jessica sa
perfettamente che il libro è solo frutto della sua fantasia e
rifiuta ogni proposta di patteggiamento...

208.
MURDER IN WHITE (L'IMPERMEABILE
BIANCO)
Scritto
da Lawrence Vail
- Diretto da Vincent McEveety
Trasmesso
per la prima volta il 19 dicembre 1993
Trasmesso
per la prima volta in Italia su RAI 1 il 16 novembre 1995
Con
Pauline Brailsford (Ispettore
Capo Jarvis), Davis Gaines (Peter
Drew), John Enos (Rick
Konig), Norman Lloyd (Edward
St.Cloud), Jean Marsh
(Glenda Highsmith), Anne Meara (Mae
Shaughnessy), Ian Ogilvy (Lawson
Childress), Michael Palance (Franklin),
Dedee Pfeiffer (Sally),
Jim Piddock (Malcolm
Brooker), Tim Ransom
(Brett Dillon), Robin Sachs (Martin
Kramer), G.W. Stevens (Oliver
Hopkins) e
con Jonathan Wood, Edmund L. Shaff, Gale Van
Cott, Sean Francis Howse, Nick Meany

Una
compagnia teatrale di Londra sta allestendo una commedia tratta da un
romanzo di Jessica Fletcher. Qualcosa nella trascrizione non è
convincente e Glenda Highsmith, la protagonista, chiede all'autrice,
nonché sua cara amica, di raggiungerla per aiutare la sceneggiatrice
Mae Shaughnessy a superare l'impasse. Jessica è felice di accettare
e, dopo alcune discrete correzioni, la commedia pare funzionare, ma
l'atmosfera rimane tesa a causa del prepotente produttore...

209.
NORTHERN EXPLOSION (ESPLOSIONI
AL NORD)
Scritto
da Mark A. Burley
- Diretto da Anthony Shaw
Trasmesso
per la prima volta il 2 gennaio 1994
Con
Ana Alicia (Sergente Hilda
Dupont), Brian Frejo (George
Quill), Alan Fudge (Brian
Wade), Graham Greene (Peter
Henderson), Jerry Hardin (Hamish
McPherson), Marilyn Jones (Marie
Comouche), Ernie Lively (Rich
Shipley), Scott Plank (Buzz
Burkeley), Ned Romero (Joe
Quill) e
con Matt McKenzie, Shawn Michael Perry

In una cittadina del Canada gli indiani sono in rivolta. Il governo ha infatti concesso un permesso per aprire una miniera in una zona che i nativi vorrebbero invece mantenere incontaminato. Il piccolo aereo su cui viaggia Jessica è costretto a una sosta nel paese, proprio mentre la situazione si fa esplosiva. Gli indiani sono stanchi di parlare e stanno cominciando a spuntare i fucili, nonostante sia arrivato un avvocato da Toronto per perorare la loro causa. Quella stessa notte un uomo che sembra non essere implicato nella disputa viene ucciso con un'esplosione. Jessica non vorrebbe essere coinvolta, ma si rende conto che la polizia sta per arrestare la persona sbagliata…
- Alan Fudge è stato C.W.Crawford ne "L'uomo di Atlantide".

SERIE TV "LA SIGNORA IN GIALLO"
A cura di Claudio Secco e Renata Bertola
Grafiche e web-mastering Claudio Secco
- Tutti i diritti di riproduzione e trascrizione riservati -